Se il vostro obiettivo è quello di rimanere in buona salute, si sa che l’esercizio fisico è essenziale. Bisognerebbe però individuare qual è la ginnastica per dimagrire adatta quando si vuole anche perdere peso, oltre a mantenere il fisico tonico e in forma. In particolar modo questo si rende necessario se non volete iscrivervi in palestra ma preferite farlo in casa, magari con attrezzi specifici acquistati in un negozio di articoli sportivi.
La prima domanda che potreste porvi è: ma di quanto e quale esercizio ho bisogno per raggiungere il mio obiettivo? Ci sono molti esperti, studiosi e personal trainers che ci confermano quanto sia valido fare della ginnastica per dimagrire, ma purtroppo spesso sono dei consigli piuttosto vaghi. Bisogna poi andare a scovare nel dettaglio, cosa e come farlo. Come individuare, ad esempio, l’esercizio adatto al nostro scopo? Per quanto tempo fare quell’esercizio?
In generale, i tre obiettivi più comuni quando si inizia a fare ginnastica per dimagrire sono i seguenti:
- Miglioramento della salute fisica
- Prevenzione dell’aumento di peso
- Perdita di peso
Se abbiamo un obiettivo preciso da raggiungere, sarà più facile individuare quali sistemi seguire.
I dati delle linee guida dell’ACSM (American College of Sports & Medicine) ci danno delle indicazioni piuttosto precise: queste indicazioni sono utilissime nel caso particolare in cui non si voglia frequentare regolarmente una palestra, quanto piuttosto fare della ginnastica per dimagrire in casa, anche con attrezzi specifici.
Un esempio: esercizi cardiotonici di intensità media, 30 min al giorno per 5 giorni a settimana. Per intensità media si intende quel livello al quale è ancora possibile sostenere una conversazione mentre si esegue l’esercizio. Ma eseguire questi esercizi con questa frequenza è prerogativa di una persona che abbia già un livello di allenamento abbastanza alto.
Per il principiante, che deve invece essere guidato giorno per giorno in questa tipo di esercizio, l’attività globale può essere riassunta in una tabella settimanale:
Lunedi: camminata di 30 min a circa 5-6 Km/h.
Martedi: total body, intensità media, per 30 min (a tal fine sono utilissimi gli ellittici che consentono di svolgere più esercizi con un solo attrezzo).
Mercoledi: camminata di 30 min a circa 5-6 Km/h.
Giovedi: riposo.
Venerdi: solo addominali, intensità media, per 15 min.
Sabato: total body, intensità media, per 30 min.
Con questo schemino sarà molto semplice, per chi vuole fare ginnastica per dimagrire in casa, essere costanti e propositivi nello svolgere l’attività fisica; è semplice come andare in palestra e ricevere la scheda dal trainer. Vi daremo dei suggerimenti sugli attrezzi specifici ed i relativi costi in un articolo separato, ma in ogni caso, questi attrezzi sono tutti facilmente reperibili nelle grandi distribuzioni di articoli sportivi e on line.
{ 3 commenti }