Si può anche camminare per dimagrire

Camminare per dimagrire: serve davvero? Secondo molti la risposta sarebbe un no secco, ma non è così! Camminare è un’attività davvero adatta per perdere peso, soprattutto se fatta come si deve. Certamente una camminata normale non è utile nella perdita di peso, ma se l’aggettivo normale diventa “faticosa”, il discorso cambia totalmente. Come bisogna camminare per bruciare grassi e dimagrire?

Innanzitutto il percorso deve essere tutto in salita. Un terreno piano non riesce a far lavorare abbastanza il nostro corpo, quindi è molto più utile camminare su una pendenza di almeno il 6/10%. Potrà sembrare tanto, ma non dovete spaventarvi. Dopo qualche giorno di camminata in salita sicuramente riuscirete ad abituarvi e a sostenere questo ritmo per molto tempo. Ma passiamo ora al secondo fattore: la velocità della camminata.

A quanti chilometri orari dobbiamo camminare per perdere peso? Anche qui ci sono molte idee discordanti, ma noi siamo sicuri che non bisogna scendere sotto il 6%. Se riuscite, l’ideale sarebbe fare una camminata compresa tra 6 e 7 chilometri orari su una pendenza di 10% in salita. Non dovete spaventarvi, non è così complesso come potrebbe sembrare.

Conoscendo la velocità e la pendenza, d’ora in poi potrete camminare per dimagrire giorno dopo giorno. Le sessioni dovrebbero durare almeno 40/70 minuti e dovrebbero ripetetersi circa 4 volte alla settimana. Se riuscite a sostenere di più, ben venga. Sicuramente non vi farà male camminare 7 giorni su 7, anche se diventerebbe noioso dopo pochissimo tempo.

Prima di terminare, volevamo solamente proporvi un altro ottimo consiglio per massimizzare gli effetti dimagranti della camminata. Vi consigliamo (anzi, stra-consigliamo) di camminare a digiuno. La miglior camminata in assoluto, per esempio, è quella fatta di primo mattino, appena svegli. In questo modo il corpo utilizza soprattutto i grassi per fornirci energia, e non bruciamo quest’ultimi in maniera più rapida. Ovviamente, però, dobbiamo bere almeno acqua, o un frullato di proteine prima di partire, altrimenti saremo sfiniti dopo pochissimi minuti di camminata.

Un altro buon momento per camminare è la sera, dopo aver consumato tutti i pasti giornalieri. Così bruceremo ciò che abbiamo mangiato durante la giornata e potremo camminare per dimagrire in modo efficace. Insomma, i modi per camminare sono davvero numerosi, basta scegliere quello giusto per noi ed il gioco è fatto!

{ 1 commento… leggilo qui sotto oppure aggiungine uno }

punto free joy 17 Giugno 2011 alle 02:30

Magari si potrebbe cominciare con una belle camminata a passo lungo… :).

Non sapevo che l’ideale era di camminare a digiuno: seguiro’ il vostro consiglio e vedro’ gli eventuali risultati.

Grazie… ciaoo

Rispondi

Lascia un commento

Articolo precedente:

Articolo successivo: