Ricette dietetiche: dimagrire con gusto!

Se siete in cerca di consigli sulla perdita di peso adottando delle ricette dietetiche sane e a basso contenuto calorico, siete nel posto giusto! State pensando a quale sia il sistema migliore per perdere peso? Avete già trovato una dieta a basso contenuto calorico ma non vi piace, oppure siete diffidenti? Volete perdere peso in maniera equilibrata, non troppo velocemente e non sapete come fare? Con l’aiuto di una buona alimentazione, imparando a scegliere delle ottime ricette dietetiche, sarete già vincitori nella lotta alla perdita dei chili.

La maggior parte delle persone vogliono dimagrire velocemente, il che è anche possibile, ma bisogna comunque sempre considerare come fattore prioritario la salute. La bellezza, se siete sicuri che nel vostro caso dipenda veramente da una questione di peso, non deve mai essere più importante della salute mentale e fisica. Per questo motivo è consigliabile, se si decide di affrontare una dieta a regime ipocalorico, di scegliere dei piatti dietetici che diano i necessari contributi nutritivi e che magari siano anche gradevoli al palato.

Molte persone pensano di sapere tutto quello che c’è da sapere sulle diete. Conoscere i principi fondamentali non è sufficiente, anzi può addirittura essere pericoloso. Associare l’idea di dieta alla pratica del mangiare meno, spesso può essere rischioso in quanto si può cadere nell’errore di eliminare determinati alimenti e sostanze che sono invece fondamentali per l’equilibrio del nostro corpo. Le ricette dietetiche offrono la possibilità di nutrirsi in maniera proporzionata rispetto ai risultati che si desiderano ottenere.

D’altra parte perdere peso è semplicemente una questione di bruciare più calorie di quante se ne assumono. E’ utile, infatti, tenere un diario giornaliero su cui scrivere esattamente quello che si è mangiato, e calcolarne, con la minore approssimazione possibile, il contenuto calorico. Si possono anche calcolare le calorie bruciate con le varie attività svolte durante la giornata in modo da poter annotare anche quello.

Un menu composto da ricette dietetiche può tranquillamente essere realizzato settimanalmente da voi stessi, adattatolo ai vostri personali gusti e preferenze. In tal modo, non dovendo rinunciare al gusto, vi sarà anche più facile mantenere il proposito!

Partite dal presupposto che mediamente un ricetta dietetica deve contenere tra le 150 e le 250 calorie. A questo punto fate un elenco dei vostri alimenti preferiti e controllate quante calorie sono contenute in 100 gr. di questo alimento crudo. Fatto questo, basterà tenere conto di due semplici regole di base:

  • non friggete mai; prediligete sempre cottura al forno, al vapore, sulla piastra
  • un cucchiaino di olio d’oliva apporta circa 45 calorie

Una volta memorizzate queste due semplici regole, ricordate che per condire i cibi non sempre sono necessari complicati intingoli fatti di olio o burro. Se, per esempio, utilizzate il succo di agrumi (limoni o arance) mischiato con un pò di farina, ed aggiungete questo composto durante la cottura, sia di carni che di pesci, otterrete delle ricette dietetiche dal gusto molto raffinato.

Il resto alla vostra fantasia e al vostro buon senso!

{ 2 commenti… prosegui la lettura oppure aggiungine uno }

MassaggiRoma 24 Gennaio 2011 alle 23:51

sottolineo che il regime alimentare (la cosiddetta dieta) dovrebbe essere commisurata all’attività svolta durante la giornata: che senso ha saltare la colazione, fare un breve pasto e mangiare tanto a cena se la maggior parte dell’attività fisica viene svolta la mattina e il pomeriggio?
Molto spesso poi il problema non è tanto il cibo ma proprio l’attività fisica: siamo tutti sedentari e questo ci rende anche più sensibili agli eccessi alimentari.
Infine segnalo che anche con il massaggio energetico, tema di cui mi occupo, è possibile accompagnare un percorso di miglioramento del proprio rapporto con l’alimentazione e forma fisica.
Ciao

Rispondi

pako 18 Febbraio 2011 alle 20:00

mmmm, e come si fa a dimagrire quando me piace a magna’===??

Rispondi

Lascia un commento

Articolo precedente:

Articolo successivo: