Dimagrire velocemente senza farsi male

Mettere su peso non è molto difficile, mentre eseguire l’operazione inversa, dimagrire, può diventare una bella impresa. Milioni di persone nel mondo hanno dei chili in eccesso o soffrono di obesità. In questo articolo cerchiamo di spiegare cosa occorre fare per dimagrire velocemente in modo da poter raggiungere il proprio peso ideale.

Sia chiaro che per “velocemente” non intendiamo ore o giorni, ma settimane e mesi. Di media un dimagrimento sano si assesta attorno ai 5 chili al mese circa, quindi in meno di un anno sarebbe possibile poter dimagrire più di 60 chili, cosa particolarmente indicata solo alle persone che soffrono di forte obesità.

Il primo passaggio verso un dimagrimento rapido è la modifica del proprio stile di vita. Dovrete mangiare di meno, più spesso e più sano. I medici ed i dietologi consigliano di fare almeno 5-6 pasti al giorno, due dei quali saranno i pasti principali (pranzo e cena), mentre gli altri quattro saranno merende, spuntini, ecc.

Sarebbe meglio fissare i pasti ad una certa ora e seguire gli orari giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, ecc. Insomma, se decidete di pranzare alle 13 e di cenare alle 19 (orari consigliati), cercate di mantenere questo ritmo il più a lungo possibile: il metabolismo funzionerà meglio e non rischierete di ingrassare improvvisamente.

A pranzo potrete mangiare anche molto (senza abbuffarvi), mentre a cena dovrete cercare di limitare il cibo, soprattutto i carboidrati. Alcuni esperti dicono sempre “mangia per quello che farai, non per quello che hai fatto”.

Tornando invece ai vari spuntini, vi consigliamo di mangiare molta frutta, verdura e snack dietetici a base di proteine. Per esempio, lo spuntino del pomeriggio potrebbe essere dedicato alla bresaola, un tipo di carne consigliatissimo a chiunque, visto che contiene tantissime proteine. Gli altri spuntini potrebbero essere caratterizzati da mele, pere, angurie ed altri frutti di stagione.

Il secondo passaggio per dimagrire velocemente consiste nel praticare attività aerobica almeno 4-5 volte alla settimana. Ogni sessione, sia essa di corsa, camminata o cyclette, deve durare almeno 40-45 minuti in modo che il corpo cominci a bruciare anche il grasso. Seguendo queste due linee guida, tutti possono riuscire a dimagrire velocemente senza dover acquistare prodotti dimagranti o altri tipi di integratori.

{ 3 commenti… prosegui la lettura oppure aggiungine uno }

Fabio 4 Marzo 2011 alle 14:52

Ottimo articolo, concordo su tutto anche se personalmente io opterei per un dimagrimento più lento, all’incirca di 2 kg al mese, proprio per non sovraffaticare troppo il corpo a causa del deficit calorico.
Aggiungo anche che un dimagrimento troppo veloce fa male perché causa soprattutto una perdita significativa di massa muscolare, che quindi causa un rallentamento del metabolismo. Questo provoca quindi un’ulteriore spinta ad ingrassare ancora di più e oltretutto si perde tonicità e forza muscolare, con tutte le conseguenze che si possono immaginare.
Comunque l’idea vincente è proprio quella descritta qui: approccio alimentare corretto e costante attività aerobica. Saluti

Rispondi

Marcella 23 Ottobre 2016 alle 23:05

Vorrei sapere cosa ne pensate della Garcinia Cambogia Veda per dimagrire. Ci sono molti siti che ne parlano. Pensate che sia una strada percorribile?

Rispondi

Maria@Perderegrasso.com 20 Novembre 2016 alle 12:17

Il fattore principale del dimagrimento è un deficit calorico nel tempo. Devi semplicemente fare questo e non puoi assolutamente prescinderne se vuoi perdere peso. Per quanto possa sembrare semplice, in realtà c’è di più… Se sei come la maggior parte delle persone, probabilmente ti sei già confrontato con il dimagrimento in passato. Hai probabilmente provato a tagliare le calorie… Ma non hai visto i risultati che ti aspettavi. C’è una causa per questo… ed è per questa causa che molte persone che seguono una dieta finiscono frustrati. Alla maggior parte delle persone viene detto che per poter dimagrire, devono semplicemente bruciare più calorie di quelle che consumano. Anche se può essere un buon consiglio in superficie, è erroneo perché non prende in considerazione il BMR. Ed ecco perché le soluzioni semplicistiche come “mangia meno e fai esercizio” finiscono quasi sempre con frustrazione e diete fallite.

Rispondi

Lascia un commento

Articolo precedente:

Articolo successivo: